Con questa Gabila Gerardi partecipa al Contest delle Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia”. Organizzato in collaborazione con Pastificio dei Campi e il Consorzio della Mozzarella di bufala Campana DOP.
Il Post completo su: panedolcealcioccolato
Ingredienti per X 2 persone
160 g di Orecchiette del “Pastificio dei Campi di Gragnano”
1 scalogno
1 peperoncino
olio extra vergine d’ oliva q.b.
sale q.b.
100 g di “Mozzarella di Bufala campana DOP” ridotta a straccetti
80 g di cime di rapa (solo le foglie)
peperoncino in polvere q.b.
Per le sfere di Cime di Rapa
100 g di cime di rapa (la parte più tenera già pulite)
acqua bollente q.b.
1 g di agar agar
60 ml di olio di semi freddo di frigorifero
una siringa senza ago
Procedimento
Per prima cosa preparare le sfere di cime di rapa. Versare l’ olio di semi in un bicchiere e lasciare raffreddare in freezer per almeno due ore. Cuocere le cimette pulite e tagliate a piccoli pezzi in acqua bollente salata, togliere dal fuoco e frullarle con parte della loro acqua di cottura (la quantità necessaria per rendere il composto né troppo liquido, né troppo denso); ottenere una crema vellutata e rimettere sul fuoco unendo l’ agar agar, far bollire per circa 1 minuto. Lasciare raffreddare per circa 2 minuti.
Togliere l’ olio dal freezer e con l’ aiuto di una siringa far scivolare delicatamente le gocce di cimette di rapa direttamente dentro l’ olio. Sul fondo si formeranno delle piccole sfere; mettere il bicchiere in frigorifero per alcuni minuti e dopo di che prelevare le sfere con un cucchiaino, sciacquare con dell’ acqua e lasciare da parte al fresco.
Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata unitamente alle foglie di cime di rapa, in questo modo la pasta assorbirà tutti gli aromi della verdura regalando al piatto ulteriore gusto. Nel frattempo preparare il soffritto: in una padella versare un filo d’ olio ed unire lo scalogno ed il peperoncino tagliati a fettine sottili, lasciare andare per pochi minuti a fuoco lento; poco prima di terminare la cottura, scolare la pasta (lasciare l’ acqua di cottura) eliminando le verdure che potranno essere consumate per un contorno.
Versare le orecchiette nella padella con il soffritto e fare insaporire per 3/4 minuti unendo, se necessario, poca acqua di cottura in modo da mantecare la pasta, spolverare con il peperoncino in polvere e togliere dal fuoco.
Comporre il piatto
Nel piatto di postata adagiare gli stracceti di Mozzarella di Bufala campana DOP, salare a piacere e comporre il piatto unendo la pasta, le sfere di cimette di rapa e concludendo con un filo d’ olio a crudo, decorare con una fogliolina di basilico.