Con Questa Ricetta Simona Gioia partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia”. Organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il Post completo su Scola la Pasta.
Ingredienti per 2 persone:
Preparazione:
Lessare le melanzane, private dei piccioli, in acqua bollente salata per 10 minuti. Una volta scolate, tagliarle a metà dalla parte lunga, prelevare con un cucchiaio la polpa interna ed adagiare le barchette di melanzane in forno su carta da forno leggermente oliata per 20 minuti a 180°. Nel frattempo tagliare i pomodorini, privarli dei semi interni e farcirli con un pesto di pangrattato, olive, capperi, filetti di acciughe e abbondante olio. Adagiare i pomodorini su una placca da forno e gratinarli per 15 minuti nel forno con la funzione grill.
Rosolare in padella la polpa delle melanzane con pochissimo olio e uno spicchio d’aglio e lasciar cuocere, aggiustando di sale e di pepe. Una volta pronto, frullare il tutto creando una crema. In un’altra padella tostare i pinoli e metterli da parte. Nella stessa padella scottare il trancio di pesce spada tagliato a dadini. Cuocere la pasta in acqua bollente salata e scolare qualche minuto prima della fine della cottura.
Mantecare la pasta nella crema di melanzane, aggiungendo i pinoli tostati e la dadolata di pesce spada. Farcire le barchette di melanzane con la pasta e infornare per 10 minuti a 180°. Una volta pronte, tagliare la mozzarella di bufala ed adagiare abbondanti dadini di mozzarella sulla barchetta di pasta. Terminare con i pomodorini gratinati e 2 foglioline di menta.Con Questa Ricetta Simona Gioia partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia”. Organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il Post completo su Scola la Pasta.
Ingredienti per 2 persone
Preparazione
Lessare in acqua bollente salata per 10′ le melanzane, private dei piccioli. Una volta scolate tagliarle a metà dalla parte lunga e prelevare con un cucchiaio la polpa interna, ed adagiare le barchette di melanzane in forno su carta da forno leggermente oliata per 20 minuti a 180°.
Nel frattempo tagliare i pomodorini, privarli dei semi interni e farcirli con un pesto di pangrattato, olive, capperi, filetti di acciughe e abbondante olio. Adagiare i pomodorini su una placca da forno e gratinarli per 15′ nel forno con la funzione grill.
Rosolare la polpa delle melanzane in padella con pochissimo olio e uno spicchio d’aglio e lasciar cuocere, aggiustando di sale e di pepe. Una volta pronto frullare il tutto creando una crema.
In un’altra padellina tostare i pinoli e metterli da parte, nella stessa padella scottare il trancio di pesce spada tagliato a dadini.
Cuocere la pasta “Casarecce” in acqua bollente salata e scolarle qualche minuto prima della fine della cottura, mantecare la pasta nella crema di melanzane, aggiungendo i pinoli tostati e la dadolata di pesce spada.
Farcire le barchette di melanzane con la pasta e infornarle per una 10′ a 180°.
Una volta pronte, tagliare la mozzarella di bufala ed adagiare abbondanti dadini di mozzarella sulla barchetta di pasta, terminare con i pomodorini gratinati e 2 foglioline di menta.